Il nostro consiglio

Il consiglio del gruppo ballo folcloristico di Ortisei comprende 7 membri attivi del gruppo e hanno il compito di:
a) invitare nuovi partecipanti al gruppo
b) organizzare l’attivita del gruppo
c) organizzare le apparizioni, esecuzioni di ballo, feste del gruppo, gite, ecc.
d) gestire i beni dell’associazione
e) organizzare e invitare tutti i membri alla riunione generale
f) fissare la data ed organizzazione della gita autunnale con tutto il gruppo
g) mantenere il contatto con autoritá, associazioni e persone private per la concessione di contributi associativi

Consiglio 2022 – 2025

Il consiglio è convocato dal presidente dell’associazione (capogruppo) tutte le volte che lo ritenga necessario. Il consiglio ha il potere di deliberare in presenza della metà più uno dei membri del consiglio. In caso di pareggio di voti, è decisivo il voto del presidente. Il consiglio ha il potere e il diritto di convocare delle riunioni con tutti i membri del gruppo tutte le volte tenute necessarie e ha il potere di prendere decisioni tramite votazioni.

Membri del consiglio e i loro compiti:

Eleonora Schenk – presidente

È il rappresentante ufficiale dell’associazione; presiede all’assemblea generale e nelle sedute del consiglio. I documenti provenienti dall’associazione richiedono la sua firma. In materia finanziaria, i relativi documenti devono essere controfirmati dal revisore dei conti. Il presidente e il revisore dei conti sono autorizzati per conto dell’associazione ad accettare e quietanzare contributi e sussidi da parte di aziende, enti pubblici e singoli individui.

Moritz Prinoth – revisore dei conti e vicepresidente

Il revisore dei conti raccoglie i ricavi del gruppo. Tiene i conti delle attività dell’associazione, si occupa degli ordini di spesa del comitato, tiene il rendiconto al comitato sullo stato dei conti e presenta il bilancio annuale all’assemblea.

Romy Lambacher –  responsabile dei costumi

La responsabile dei costumi tiene in custodia i costumi; tiene conto di tutte le parti distribuite ai membri e mette in ordine i costumi in magazzino. Controlla che i costumi vengano indossati correttamente e trasmette annualmente al consiglio le possibilità d’investimento per l’anno a seguire.

Maria Insam – responsabile dei costumi

La responsabile dei costumi tiene in custodia i costumi; tiene conto di tutte le parti distribuite ai membri e mette in ordine i costumi in magazzino. Controlla che i costumi vengano indossati correttamente e trasmette annualmente al consiglio le possibilità d’investimento per l’anno a seguire.

Heidi Perathoner –  responsabile marketing, social media e maestro di ballo

Si occupa di marketing e “social media” del gruppo. Cura il contatto con giornalisti e fotografi e provvede al materiale foto e video durante le apparizioni. Organizza eventi e gite, gestisce l’archivio foto e presenta all’assemblea generale la relazione annuale.

Inoltre Heidi é anche il conduttore e maestro di ballo ed è responsabile della danza del gruppo. Assicura un preciso insegnamento ed esecuzione dei balli. Dirige le prove e decide i balli che saranno presentati nelle apparizioni pubbliche.

Mateo Senoner – segretario

È responsabile della corrispondenza dell’associazione. Conduce le riunioni e le sedute secondo il protocollo e garantisce che esso venga preservato. Tiene l’elenco dei membri e si occupa di rendere tributo ai membri di lungo Corso.

Miran Holzknecht – magazziniere

Ha la supervisione del locale per le prove, provvede affinchè esso sia in ordine, e fa sì che ci sia tutto l’indispensabile durante le rappresentazioni. Egli gestisce e supervisiona gli oggetti appartenenti all’inventario dell’associazione, ovvero gli stemmi, le lanterne, le panche, ecc.